
Annotated list of polypores for the Iberian Peninsula and Balearic Islands
2007. 183 pages, 1 figure, 14x23cm, 370 g
Sprache: English
(Bibliotheca Mycologica, Band 203)
ISBN 978-3-443-59105-2, paperback, Preis: 54.00 €
Auf Lager und sofort verfügbar
Schlagworte
polypore • annotated list • Iberian Peninsula • Balearic Islands
Inhalte
- ↓ Content Description
- ↓ Recensione: micologia italiana 1, 2008
- ↓ Review: Inoculum 59(2): 56. March 2008
- ↓ Contents
Recensione: micologia italiana 1, 2008 nach oben ↑
Sempre nell’introduzione, gli Autori specificano che lo scopo del libro non è quello di affrontare il problema della tassonomia di questo gruppo di funghi alla luce delle nuove tecniche molecolari, bensì quello di fare conoscere la distribuzione dei polipori s.l. nella penisola iberica e nelle isole Baleari alla comunità scientifica. Il libro è organizzato in modo facilmente consultabile; i generi sono riportati in ordine alfabetico. Di ogni genere e specie (più di 200) vengono fornite informazioni a) sulla nomenclatura con relative citazioni bibliografiche, b) sul luogo geografico di raccolta, c) sul substrato di crescita ed d) sull’erbario dove sono depositati gli exsiccata. Il libro è sicuramente il risultato di un lungo, faticoso e meticoloso lavoro di raccolta e classificazione.
Si tratta di un libro di piccole dimensioni, quasi tascabile, facilmente trasportabile, a mio parere molto interessante per i micologi italiani, data anche l’appartenenza del nostro paese all’area mediterranea.
Gloria Innocenti
micologia italiana 1, 2008
Review: Inoculum 59(2): 56. March 2008 nach oben ↑
Ed Setliff, Professor Emeritus, Cazenova, New York
Inoculum 59(2): 56. March 2008
Contents nach oben ↑
Materials and methods 8
Bibliography surveyed for the catalogue 13
Catalogue 58
Excluded names 142
Bibliographic references 151
Index of generic, specific and infraspecific taxa 159