Contribution
Phytoclimatic characterization of lichen habitats in central Italy
Ravera, Sonia; Genovesi, Valerio; Massari, Giuseppe

Nova Hedwigia Band 82 Heft 1-2 (2006), p. 143 - 165
publié: Feb 1, 2006
DOI: 10.1127/0029-5035/2006/0082-0143
ArtNo. ESP050008201013, Prix: 29.00 €
Abstract
Lo scopo del lavoro è di fornire un quadro complessivo degli studi della flora lichenica effettuati negli ultimi anni in aree diverse sotto il profilo geoclimatico ed ambientale di una regione dell'Italia centrale (Umbria). La flora lichenica epifita, epilitica ed epigea dell'Umbria comprende attualmente 520 taxa, circa un quinto della flora italiana. I componenti più numerosi sono i licheni epifiti presenti, in modo più o meno esclusivo, nei vari tipi di boschi, oltre agli epilitici che ricoprono prevalentemente le rocce calcaree che costituiscono il substrato più diffuso delle montagne umbre. I licheni epigei sono stati studiati soprattutto nelle praterie montane, e sono i meno noti. Sono stati definiti 15 habitat lichenici, ognuno dei quali è stato caratterizzato in base alla composizione floristica, alle forme di crescita, ai gruppi fitoclimatici. L'analisi statistica ed il trattamento dei dati hanno mostrato le somiglianze e le differenze fra i vari habitat.